Visualizzazione post con etichetta FORNOVOLASCO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FORNOVOLASCO. Mostra tutti i post

mercoledì 13 agosto 2014

Fornovolasco dal 22 al 24 Agosto....

...un week end con una 

                       "Montagna di Sport"



""il 22 agosto a Fornovolasco si aprirà l'evento Una Montagna di Sport ; evento realizzato dal Centro Didattico ostello Alpi Apuane gestito dall'associazione di promozione sociale Filo D' Arianna. Nell'incontro di venerdì si succederanno una carrellata di possibilità sportive per questo territorio dagli sport più estremi a quelli più tradizionali, fino alle semplici passeggiate sui sentieri e nelle grotte. Interverrà il sindaco Michele Giannini e molte realtà ed esperienze già in atto. A conclusione dell'evento sarà presentata la nuova mappa dei sentieri apuani, a cura di Silvano Ticciati, con oltre 2000 chilometri di percorsi suddivisi per tematica: via Francigena, i sentieri Garfagnana Trekking, Apuane Trekking, Percorso Linea Gotica, Sentieri Alta Versilia, Trekking Frazioni Camaioresi, tutti distinguibili per colorazioni diverse, ben precisate nella legenda. Un evento importantissimo per gli amanti di queste montagne...."   continua qui
da "Luccaindiretta.it"





In Garfagnana a Fornovolasco...

Fornovolasco (wikipedia)







IL PARCO DEL BATTIFERRO


da Daniele Saisi Blog


Ingresso del Parco 




“Un museo naturale e storico tutto da visitare… dove un tempo la vita dell'uomo "pulsava"... non solo cultura rurale, escursionismo, arrampicata… visite accompagnate, ma anche divertimento nel RIO PINGUINI, un'attività di torrentismo di primo livello dove grandi e piccoli proveranno l'emozione di tuffarsi nelle acque fresche e limpide del Torrente Battiferro.Ampi spazi per rilassanti picnic.”  (Daniele Saisi Blog





domenica 19 maggio 2013

Canyoning a Fornovolasco - Alpi Apuane

Una nuova iniziativa che valorizza il nostro territorio e arricchisce le opportunità offerte agli abitanti della Valle ed ai turisti con un' attività piacevole in un ambiente naturale, integro e assolutamente bello alle pendici del gruppo delle Panie nel Parco Regionale delle Alpi Apuane.

“Rio Pinguini”a Fornovolasco

(family and kids canyoning)



“A Fornovolasco da Sabato 1° Giugno e tutti i weekend apertura “Rio Pinguini”, bellissima e semplice attività da fare soli od in gruppo nelle acque cristalline della Turrite di Fornovolasco, il paese che si trova sulla strada per la Grotta del Vento.”




sabato 6 ottobre 2012

MINIERE E SIDERURGIA A FORNOVOLASCO 12 ottobre 2012


C.A.I. Sez. di Barga  e  © Buffardello Team



SERATA DIDATTICA A FORNACI DI BARGA


            Buffardello Team - sabato 06 ottobre 2012




da :
LUDOVICO ARIOSTO
CANTO II  (dei cinque postumi)
XVIII

Lo scoglio ove 'l Sospetto fa soggiorno
è dal mar alto da seicento braccia,
di rovinose balze cinto intorno,
e da ogni canto di cader minaccia.
Il più stretto sentier che vada al Forno,
là dove il Grafagnino il ferro caccia,
la via Flamminia o l'Appia nomar voglio
verso quel che dal mar va in cima al scoglio.
          *****
"Tra il 1518 e il 1519 (ma la datazione è controversa) l'autore elabora cinque canti che ruotano intorno al traditore Gano di Maganza. Questo frammento, lacunoso e incompleto, non sarà mai utilizzato da Ariosto, né come "giunta" al Furioso, né come possibile esordio di un nuovo poema. Furono pubblicati postumi nel 1545, in appendice ad un’edizione curata da Virginio Ariosto, figlio del poeta, per i tipi di Paolo Manuzio e ripubblicati, emendati di alcune lacune nel 1548 per conto dell'editore Giolito. Dei Cinque canti esiste anche un manoscritto, di probabile mano di Giulio di Gianmaria Ariosto, risalente alla metà del Cinquecento, che riporta un'ottava iniziale altrimenti ignorata da entrambe le stampe. Questo manoscritto però, pur con qualche modifica nell'ordine delle ottave e con qualche sciatteria linguistica, per lo più imputabile al copista, riporta il medesimo testo pubblicato precedentemente."
fonte : Orlando Furioso - wikipedia