una legge per difendere l'identità e promuovere lo sviluppo socioeconomico
Previsto il rifinanziamento del Fondo
nazionale montagna e il "ritorno" ai territori di una parte del
gettito dei beni come l'acqua messi a disposizione della collettività
Sono
5.698 e in essi vivono oltre 10 milioni di cittadini, pari al 17,3% dei
nostri cittadini. Sono i piccoli comuni, quelli con una popolazione pari o inferiore ai 5000 abitanti, a
favore dei quali i deputati del Pd, Ermete
Realacci, ed Enrico Borghi hanno depositato una legge rispettivamente come
primo e secondo firmatario, sottoscritta
da oltre 70 parlamentari appartenenti a diversi gruppi, che inizia ora il
suo iter alla Camera ed è stata
presentata in conferenza stampa nella mattinata del 21 maggio.
“E’ una
legge che ha già impegnato il Parlamento
nelle passate Legislature e che, purtroppo, nonostante l'approvazione a
larghissima maggioranza alla Camera, anche nella passata Legislatura si è poi
arenata al Senato. Ora il suo iter
parlamentare riprende e c'è da sperare che questa sia la volta buona.
Questa, infatti, è una normativa molto attesa, non perché da sola possa