Visualizzazione post con etichetta CAI 150°. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CAI 150°. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2013

MTB CAI LUCCA - IL CIOCCO 12 OTTOBRE 2013


Sport Village Ciocco
CASTELVECCHIO PASCOLI
BARGA (LUCCA)

IL CIOCCO 



MTB CAI LUCCA








E' un'escursione impegnativa con partenza dallo stadio dello Sport Village - Il Ciocco che, nel 1991, è stato teatro del Campionato Mondiale di Mountain Bike.

Da qui si raggiungono gli abitati di Treppignana e Riana, dai quali ha inizio la salita in strada bianca che porta a toccare due vallate, prima la costa delle Prade Garfagnine, poi attraverso un piccolo sentiero, quella del Sillico, sulla sponda opposta, dove dopo qualche chilometro avverrà il passaggio dalle Lame di Capraia, e successivamente sarà raggiunto il punto più alto, cioè la Bassa del Saltello (1.650m s.l.m.).
Dopo il passaggio in quota il Tour prosegue sul sentiero CAI 22 che, perdendo sensibilmente metri, porta ad entrare nel complesso turistico de Il Ciocco, in località campeggio di Lama, e da qui si percorreranno i bellissimi single track della tenuta fino ad arrivare al punto di partenza.

A fine giro, per chi lo volesse, spuntino alla Locanda Km0, situata accanto allo Stadio, punto di partenza ed arrivo dell'escursione, con menù da 15€ circa.

Il termine delle iscrizioni è giovedì 10 ottobre ore 18.00
La manifestazione in caso di maltempo verrà annullata.

DETTAGLI

· Tempo percorrenza 7 ore circa

· Lunghezza 45km

· Dislivello +/- 2000m

· Difficoltà BC/BC

· Orari: ritrovo ore 8:00, partenza ore 8:15;


REGOLE DI BASE

- Mountain-bike idonee per tracciati misti con gomme non lisce.
- Casco protettivo obbligatorio.
- Abbigliamento ciclismo stagionale e k-way.
- Kit foratura con camera d'aria di scorta.
- Borraccia con acqua e barrette energetiche o alimenti analoghi sportivi.
- Seguire le direttive del Direttore di gita.

L'organizzazione durante le escursioni dispone di APRIPISTA e CHIUDIPISTA; tassativamente chi supera l'APRIPISTA si assume la propria responsabilità su tutto ciò che accade.
I Direttori si riservano la facoltà di variare il programma sopra riportato in funzione di eventuali necessità; le foto scattate in occasione delle escursioni sociali potranno essere utilizzate dalla sezione di Lucca per attività promozionale od altri scopi attinenti all'attività del Club anche attraverso il web.

COSTO

Il giro è gratuito per tutti i soci CAI mentre per i non soci il costo è di euro 7,00 per il costo dell'assicurazione.

Il ritrovo è presso gli impianti sportivi allo "Sport Village" all'interno del complesso turistico Il Ciocco - Castelvecchio Pascoli


Per info e prenotazioni:

Elìa Serafini 328 7054066
www.cailucca.it
mtb@cailucca.it





venerdì 2 agosto 2013

Alpi Apuane - Rifugio Rossi alla Pania - Concerto Lirico 2013

IL SERCHIO DELLE MUSE 2013

13 AGOSTO ore 17.30

RIFUGIO ROSSI





CONCERTO LIRICO


PER IL 150° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO
1863 - 2013


nota: Il Serchio delle Muse mise in programma il primo concerto Lirico in Pania il 7 Agosto 2007, dedicato alla memoria di Alberto Piccinini Presidente della Sezione del C.A.I. di Castelnuovo dal 1986 al 2006.

domenica 14 luglio 2013

A BARGA 150° CAI IN TOSCANA



14  LUGLIO 2013
ORE 18











APERTURA DELLA MOSTRA DEL 150° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO

Mostra preparata dal Gruppo Regionale del CAI Toscano

Via di Borgo - Galleria Comunale
la  mostra rimarrà aperta fino al 20 Luglio


vedi  CAI-Toscana

martedì 16 aprile 2013

Firenze - 13/21 Aprile 2013 - "Montagne Toscane"



Inaugurata la mostra sulle montagne toscane per i 150 anni del CAI

Sabato 13 aprile a Firenze il Presidente Generale del CAI Umberto Martini ha presentato l'esposizione voluta dal Gruppo regionale Toscana per celebrare l'importante ricorrenza del sodalizio



Una mostra fotografica ad ingresso libero per raccontare la vita e la storia del Club Alpino Italiano sulle montagne della Toscana, attraverso gli obiettivi dei suoi soci. E' questo il tributo che il Gruppo Regionale Toscana del CAI, con il patrocinio del Comune di Firenze, ha preparato per celebrare il 150° anniversario del sodalizio.

La mostra “Il CAI dalle origini fino ai giorni nostri: Uno spaccato con immagini e testo della vita del Club Alpino della Toscana raccontato dai protagonisti”, sarà inaugurata dal Presidente Generale del CAI Umberto Martini sabato 13 Aprile alle ore 16 a Firenze, (Sala “ex-Leopoldine” Piazza Tasso 8), dove rimarrà aperta fino a domenica 21 Aprile.

leggi tutto l'articolo in "Lo Scarpone