Visualizzazione post con etichetta Casa Museo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casa Museo. Mostra tutti i post

martedì 31 ottobre 2023

SERA D'OTTOBRE

30 Ottobre 2023

Giovanni Pascoli



 Casa Museo Pascoli


Sera d'Ottobre 


Lungo la strada vedi su la siepe
ridere a mazzi le vermiglie bacche:
nei campi arati tornano al presepe
tarde le vacche.

Vien per la strada un povero che il lento
passo tra foglie stridule trascina:
nei campi intuona una fanciulla al vento:
Fiore di spina!…

da : Myricae


presepe :  deriva dal latino praesaepe, cioè greppia, mangiatoia, ma anche recinto chiuso dove venivano custoditi ovini e caprini; il termine è composto da prae (innanzi) e saepes (recinto), ovvero luogo che ha davanti un recinto. (da : Wikipedia)

vermiglie bacche : bacche del Biancospino

intuona : intonare1 (ant. intuonare) v. tr. [dal lat. mediev. intonare, der. di tonus «tono»] (io intòno, ant. intuòno, ecc.). – 1. a. Mettere in giusto tono la voce o una nota cantata, variandone opportunamente l’altezza; accordare uno strumento o le varie parti di uno strumento... (da : Treccani )






martedì 14 aprile 2015

Barga: Inaugurazione di Casa Pascoli dopo i lavori di restauro

Castelvecchio Pascoli,  11 Aprile 2015



(foto m.bonuccelli)
Alla presenza del Ministro dell'Istruzione On. Stefania Giannini, del Senatore Andrea Marcucci, il Sindaco di Barga Marco Bonini, il Presidente della Provincia Stefano Baccelli, il Sindaco di Lucca, i Sindaci dei Comuni della Valle, i rappresentanti dell' Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio e dell'Unione dei Comuni della Garfagnana, il Presidente della Fondazione Pascoli Alessandro Adami è stato inaugurato il completamento dei lavori di restauro della Casa Museo Giovanni e Maria Pascoli.