Visualizzazione post con etichetta Salvador Dalì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salvador Dalì. Mostra tutti i post

lunedì 3 febbraio 2014

IL TEMPO


Il tempo meccanico, misurabile con gli orologi, è messo in crisi dalla memoria umana, che del tempo ha una percezione ben diversa."
(wikipedia)
Salvador Dalì - La persistenza della memoria - 1931

« Il quadro rappresentava un paesaggio vicino a Port Lligat, le cui rocce erano illuminate da un trasparente e malinconico crepuscolo. In primo piano si vedevano gli ulivi con i rami tagliati e senza foglie. Sapevo che l'atmosfera che ero riuscito a creare in quello scorcio serviva come ambientazione per qualche idea, per qualche immagine sorprendente, ma non sapevo ancora di cosa si sarebbe trattato. Stavo per spegnere la luce quando istantaneamente "vidi" la soluzione. Vidi due morbidi orologi, uno dei quali era appeso dolorosamente ai rami dell'ulivo. » 
Salvador Dalì







Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato

che bisognava sognare. 
(da C'è tempo di I.Fossati - 2003)




Adolfo Balduini, Contadina - 1945 -  disegno a matita su cartoncino  (particolare)

Adolfo Balduini
(Altopascio, Lucca 1881 - Barga, Lucca 1957)