Visualizzazione post con etichetta San Nicola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Nicola. Mostra tutti i post

lunedì 22 dicembre 2014

L'INVERNO


2014
21 dic 23:03  UTC

SOLSTIZIO D' INVERNO:  LA NOTTE PIU' LUNGA

in Italia il 22 Dicembre 2014 
alle ore 23:03 Utc del 21 Dicembre, quindi alle 24:03 del 22 in Italia 
il giorno più corto dell’anno. Poi le ORE DI LUCE SOLARE cominceranno ad AUMENTARE


AURORA BOREALE
wattsupwiththat.com


Dicembre : il Mese del NATALE

  6 Dicembre : San Nicola

13 Dicembre:  Santa Lucia 

24 Dicembre : Babbo Natale










San Nicola






San Nicola

6  Dicembre
Il campanile della Chiesa di San Nicola
a Castelvecchio Pascoli (Barga -Lu)
con la vista della Pania (Alpi Apuane),
dalla vigna del Pascoli













San Nicola di Bari, noto anche come san Nicola di Myra, san Nicola dei Lorenesi, san Nicola Magno, san Niccolò e san Nicolò (Patara di Licia, 270 circa – Myra, 6 dicembre 343), è venerato come santo dalla Chiesa cattolica, dalla Chiesa ortodossa e da diverse altre confessioni cristiane, fu vescovo di Myra (oggi Demre), una città situata in Licia, una provincia dell'Impero bizantino, che si trova nell'attuale Turchia. È noto anche al di fuori del mondo cristiano perché la sua figura ha dato origine al mito di Santa Claus (o Klaus), conosciuto in Italia come san Nicolò e, nelle regioni di Nord Est, porta i doni la notte tra il 5 e il 6 dicembre  (wikipedia)



leggenda

"Il Santo vescovo di Myra, nei secoli, è stato legato alla figura del vecchio portadoni. È diventato il Santa Claus dei paesi anglosassoni, e il NiKolaus della Germania che a Natale porta regali ai bambini.
Ogni popolo lo ha fatto proprio, vedendolo sotto una luce diversa, pur conservandogli le caratteristiche fondamentali, prima fra tutte quella di difensore dei deboli e di coloro che subiscono ingiustizie."