Visualizzazione post con etichetta cinipide galligeno del castagno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinipide galligeno del castagno. Mostra tutti i post

lunedì 8 dicembre 2014

IL CASTAGNO : PROGETTO BIOINFOCAST

10 Dicembre 2014 

Auditorium Santa Apollonia di Firenze
Via San Gallo 25/a
ore 10.00


convegno 

"PROGETTO BIOINFOCAST: FACCIAMO IL PUNTO SULLA LOTTA BIOLOGICA AL CINIPIDE DEL CASTAGNO E SULL'ATTUAZIONE DEL PIANO DI SETTORE NAZIONALE"
Comunicato Stampa


organizzato da Associazioni Castagno ATS di cui Città del Castagno è capofila

Convegno di estremo interesse per i Castanicoltori, Tecnici e Ricercatori che operano nel campo della Castanicoltura.



Il Presidente dell' Associazione Nazionale Città del Castagno, Ivo Poli 


Sede Legale: Unione Comuni Garfagnana – Via V. Emanuele, 9
55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) – tel. 0583/ 644911 fax 0583/644901 
PresidenteEmail presidente@cittadelcastagno.it
Coordinatore TecnicoEmail tecnico@cittadelcastagno.it 
Sito dell'Associazione Nazionale Città del Castagno:  www.cittadelcastagno.it

venerdì 24 maggio 2013

A BEBBIO IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO



Quest'anno i castagni di Bebbio, località del Comune di Barga,  sono completamente attaccati dal cinipide...

galle alla base delle infiorescenze

cima di un ramo completamente infestato


la galla che deforma la foglia


Sezionata una galla si possono vedere le sedi della larva all'interno, anche se la foto non è di buona qualità


effetto delle galle nello sviluppo delle foglie

anche in questa foto sono visibili le sedi e le larve all'interno della galla


Femmina in fase di deposizione delle uova

in questa immagine possiamo vedere l'imenottero impiegato nella lotta contro il cinipide
Torymus sinensis antagonista naturale