
FESTA DELLA REPUBBLICA
leggi su

montagne&montanari del 1° giugno 2013 qui
"L'Idea Repubblicana"

Giuseppe Mazzini, Roma10 Marzo 1849
in "Mazzini a Roma" Tip.Centenari ed.1922 - pag.12
vedere nel sito ufficiale del Senato della Repubblica, in documenti/biblioteca la copia in pdf del volume qui
Mazzini, Giuseppe
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Filosofia
Giuseppe Mazzini
Giuseppe Mazzini, tra i principali teorici dell’idea di nazione nell’Europa del 19° sec., fu uno dei più attivi e influenti cospiratori italiani. Nell’esilio francese, svizzero e inglese propugnò il principio di nazionalità a favore dell’Italia e di tutte le nazioni oppresse. Di sentimenti repubblicani, fondò la Giovine Italia e la Giovine Europa, ispirò progetti insurrezionali, diresse giornali politici, resse da triumviro la Repubblica romana del 1849. È considerato uno dei padri fondatori dell’Italia unita
Leggi tutto
Nessun commento:
Posta un commento