Visualizzazione post con etichetta 25 Aprile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 25 Aprile. Mostra tutti i post

venerdì 25 aprile 2025

25 APRILE 2025 - 80°

 

ieri, oggi, domani , sempre

25 Aprile 




















essere antifascisti OGGI:


“L’antifascista oggi combatte le disuguaglianze e lavora per una democrazia sociale”

Gianfranco Pagliarulo Presidente ANPI





domenica 24 aprile 2022

25 APRILE 2022

 




Il 26 gennaio 1955, a Milano nel Salone degli Affreschi della Società Umanitaria, Piero Calamandrei partecipò ad un ciclo di conferenze sulla Costituzione rivolte agli studenti universitari e medi.    Riportiamo il suo intervento 

"La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove: perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile; bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità. Per questo una

venerdì 24 aprile 2020

25 APRILE 2020


FESTA DELLA LIBERAZIONE



da YOUTUBE

"Bella ciao - Fino al cuore della rivolta, 25 aprile 2020"

"Bella ciao" collettivo, cantato e suonato da molti artisti amici del festival "Fino al cuore della rivolta" e del Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo: Maurizio Maggiani, Bobo Rondelli, Paolo Pietrangeli, Alessio Lega, Dario Vergassola, Cisco, Yo Yo Mundi, Peppe Voltarelli, Daniele ....
W il 25 APRILE !!!  

mercoledì 25 aprile 2018

Passeggiata della libertà

ProLoco Barga


25 APRILE 2018





  Buon 25 Aprile  !





"Avevo due paure"

Avevo due paure
La prima era quella di uccidere
La seconda era quella di morire
Avevo diciassette anni
Poi venne la notte del silenzio
In quel buio si scambiarono le vite
Incollati alle barricate alcuni di noi morivano d’attesa
Incollati alle barricate alcuni di noi vivevano d’attesa
Poi spuntò l’alba
Ed era il 25 Aprile

di Giuseppe Colzani - Partigiano





da YouTube
"25 apr 2014 - Caricato da Andrea Colzani

su YouTube vedere anche  "avevo due paure - il tepore della libertà" * * * * * * * * * * * * * * *

"Una volta che avevo diciassette anni ed ero quasi a forza partigiano trovammo nel perlustrare una cantina due fascisti
Senza le armi son come scatole svuotate
e a noi due morti in più portavan niente
Così li aiutammo a sparire a calcinculo
Ma poi anni dopo uno lo incontrai che aveva una bambina e mi guardò e mi disse
Ti devo la mia vita e lei
E io pensai che se avesse vinto lui la guerra

non ci saremmo stati né io né i miei due figli."


Giuseppe Colzani  (1927 - 2017)

su Giuseppe (Peppino) Colzani  vedere "ZonaNove" qui



sabato 22 aprile 2017