Visualizzazione post con etichetta 70°anniversario della liberazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 70°anniversario della liberazione. Mostra tutti i post
venerdì 24 aprile 2015
lunedì 20 aprile 2015
70° della Liberazione 1945 - 2015
Celebrazione del 70° anniversario della Liberazione
![]() |
Palazzo Montecitorio
16 Aprile 2015
fonte www.anpi.it
Giovedì 16 aprile, aula di Palazzo Montecitorio:
si canta "Bella ciao". Non sono sconosciuti quelli che sul filo dell'emozione intonano l'inno più bello della Resistenza. Nell'emiciclo ci sono il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il presidente del Senato, Pietro Grasso, la presidente della Camera, Laura Boldrini.
La
cerimonia istituzionale per il 70° della Resistenza è appena finita.
Le
più alte cariche dello Stato stanno salutando una affollatissima platea formata
da partigiane e partigiani (una settantina) provenienti da varie regioni
d’Italia, con i rappresentanti delle loro associazioni (c'è tutta la segreteria
dell'Anpi e il presidente Carlo Smuraglia).
E
naturalmente tantissimi parlamentari e qualche ministro.
"Bella
ciao" si materializza spontanea a chiudere una celebrazione che sarà
ricordata come una emozione.
---
Alla celebrazione sono intervenuti oltre al presidente del
Senato, Pietro Grasso e la presidente della Camera, Laura Boldrini, il
presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, la storica Michela Ponzani,
Marisa Cinciari Rodano, impegnata nella Resistenza romana e prima donna eletta
vicepresidente della Camera, Michele Montàgano, presidente vicario
dell'Associazione Reduci dalla prigionia, dall'internamento e dalla guerra di
liberazione.
Intervento
del Presidente del Senato, Pietro Grasso, nell'Aula di Montecitorio, in occasione del 70° anniversario della Liberazione
del Presidente del Senato, Pietro Grasso, nell'Aula di Montecitorio, in occasione del 70° anniversario della Liberazione
Intervento
del Presidente della Camera dei deputati,Laura Boldrini, nell'Aula di Montecitorio, in occasione del 70° anniversario della Liberazione
del Presidente della Camera dei deputati,Laura Boldrini, nell'Aula di Montecitorio, in occasione del 70° anniversario della Liberazione
Intervento
del Presidente Nazionale dell Anpi, Carlo Smuraglia,
nell'Aula di Montecitorio, in occasione del 70° anniversario delladel Presidente Nazionale dell Anpi, Carlo Smuraglia,
Liberazione
Intervento del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo
Smuraglia:
Etichette:
1945-2015,
70°anniversario della liberazione,
ANPI,
Carlo Smuraglia,
Laura Boldrini,
Palazzo Montecitorio,
Pietro Garsso,
Presidente del Senato,
Presidente della Camera
giovedì 16 aprile 2015
Sentieri per la Libertà

sentieri per la libertà in edicola con il CAI, il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport
Una guida che intende accompagnare gli appassionati di escursionismo lungo gli itinerari della Resistenza e della Seconda Guerra mondiale, dal Friuli Venezia Giulia fino al Lazio e all'Abruzzo.
Il volume “I sentieri per la libertà”, realizzato dal Club alpino italiano in collaborazione con Rcs MediaGroup sarà in edicola da lunedì 20 aprile con il Corriere della Sera o La Gazzetta dello Sport a 12,90 Euro oltre il prezzo del quotidiano, per ricordare il 70° anniversario della Liberazione dalle truppe nazifasciste. (leggi l'articolo)
Iscriviti a:
Post (Atom)