![]() |
Foto da Daniele Saisi Blog, della Festa del Monticello di 40 anni fa |
quattro serate di giochi, musica e piatti tipici: le focacce leve, i Maccheroni e la Minestrella.
La minestrella è una ricetta tipica di Gallicano: una zuppa di fagioli, verdure ed erbi "boni" , accompagnata con focaccine di formentone: i mignecci.
Buonissima ! ( clicca qui per la ricetta).


Quest'anno, dopo 40 anni, è tornato il "tiro alla fune", gara a squadre, torneo Femminile e Maschile, piccoli e grandi che ha suscitato grande interesse e partecipazione. Un ritorno apprezzato di una tradizionale gara molto spesso presente nelle feste Paesane.
vedere su Daniele Saisi Blog:
"Tiro alla fune sul Monticello"
"Campionesse del tiro alla fune sul Monticello"
La Finale del tiro alla fune sul Monticello
fonte: Daniele Saisi Blog
Nessun commento:
Posta un commento