Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post

sabato 30 marzo 2024

PASQUA 2024

 BUONA PASQUA

Piero della Francesca

RESURREZIONE   ( 1450-1463 )


MUSEO CIVICO DI SAN SEPOLCRO

pittura murale (225×200cm) di Piero della Francesca, eseguita tra il 1450 e il 1463 circa 


Piero della Francesca - da wikipedia

mercoledì 22 marzo 2023

PRIMAVERA 2023

Claude Monet 
(da wikipedia)


Autoritratto - 1886
 








Claude Monet - Campi in Primavera - 1887

da Wikipedia vedi Claude Monet 

domenica 24 giugno 2018

ESTATE 2018


201821 giugno 10:07
 + 2 ORE =ORE 12.07




Summer  - 1909













Frank Weston Benson  (1862-1951)
pittore Americano di scuola impressionista.

giovedì 7 giugno 2018

Il Mercatino di Barga - 10 Giugno 2018

Appuntamento con il 
Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato
Barga dalle ore 10.oo alle 19.oo

ARTE e CULTURA





lunedì 21 dicembre 2015

Solstizio d'Inverno 2015

22 Dicembre 2015 alle 0re 5,48 

Da domani mattina inizia l'inverno, la stagione nella quale il Sole inizia di nuovo a riprendere vantaggio sulla Notte.  E' il tempo dell'attesa, giorno dopo giorno, del ritorno della Primavera.

L' Inverno, come ogni stagione, ha il suo fascino che trova espressione nell'arte.


Inverno nell'Arte 















Pieter Brueghel il Giovane, Pattinatori e Trappola per uccelli  1605

                             rif Beni Culturali




Antonio Vivaldi
Inverno - da "Le quattro Stagioni"

                         "English Chamber Orchestra - Stephanie Gonley"






informazioni





da  SetteMuse.it

domenica 19 maggio 2013

IL PITTORE DELLE ALPI APUANE


Emilio Cavani

Emilio Cavani
il Pittore delle Alpi Apuane

Solamente chi le ha frequentate a lungo, con passione ed attenzione come alpinista ed escursionista, può cogliere la vera essenza di queste straordinarie montagne e presentarla da pittore nelle sue tempere.

"Le Apuane sono restituite da Cavani a un silenzio e a un' armonia delle origini, scarne e dirupate, sotto cieli limpidi e immobili. Queste Montagne, cosi offese dall' attività estrattiva dell’ uomo e dai ritmi del suo tempo..."
(dalla Biografia)


E.Cavani - Monte Macina (particolare)



di seguito: 
- Biografia
- Mostra a Palazzo Bastogi - Firenze
- pubblicazioni



(da digilader.libero.it)

Emilio Cavani vive e lavora nel suo paese natale, Castelnuovo di Garfagnana, in provincia di Lucca. Artigiano del legno e appassionato di montagna, da anni dipinge il suo soggetto preferito: Le Alpi Apuane.